L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale o dei comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’Unesco
L’obiettivo del bando del Ministero del Turismo è quello di promuovere iniziative riguardanti la realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, itinerari turistici, progetti di marketing turistico, nonché opere di tipo edilizio, strutturale o impiantistico e allestimenti funzionali all’incremento della fruizione e dell’attrattività turistica.
L’agevolazione consiste in un cofinanziamento pari al 100% delle spese ammissibili.
Potranno presentare domanda di finanziamento i Comuni italiani la cui superficie territoriale rientra, in tutto o in parte, all’interno dei confini della cosiddetta “core zone” deducibile dalle cartografie e dalle mappe della proprietà iscritta nel patrimonio dell’umanità disponibili presso il sito web dell’UNESCO, nonché i Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO.
Le proposte progettuali ammissibili al finanziamento possono pertanto avere ad oggetto le seguenti tipologie di interventi:
– Realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale;
– Realizzazione di itinerari turistici;
– Progetti di marketing ed eventi;
– Opere di carattere edilizio, strutturale o impiantistico funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica o allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica.
Presto in arrivo le date entro cui presentare le domande di finanziamento (entro 45 giorni solari dalla data di pubblicazione del bando).
Allegati
Comuni Città Creative Unesco - Ministero del Turismo | Scarica |
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..