L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Promuovere la ricerca per un futuro sostenibile
Nell’ambito delle potenzialità offerte dall’economia circolare e rigenerativa, Fondazione Cariplo intende sostenere progetti di ricerca volti all’attuazione dei principi dell’economia circolare e l’utilizzo di modelli di consumo sostenibili.
In particolari i progetti dovranno riguardare quatto ambiti:
- sviluppo di nuovi modelli organizzativi funzionali all’attuazione dei principi dell’economia circolare negli enti pubblici e/o privati;
- progettazione di nuovi materiali e prodotti al fine di delineare modelli di consumo sostenibili;
- progettazione di sistemi più efficienti di rigenerazione e riutilizzo di beni – ivi incluse le acque reflue e i fanghi di depurazione – impiegati nel processo di trasformazione e produzione o, per estensione, nell’erogazione di un servizio;
- valorizzazione dei rifiuti organici e inorganici e trasformazione in prodotti ad alto valore aggiunto, ivi inclusa la produzione di energia.
Possono presentare domanda Enti pubblici o privati non profit che svolgono attività di ricerca scientifica.
Il cofinanziamento concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili. La richiesta di contributo dovrà essere non inferiore a 100.000 Euro e non superiore a 300.000 Euro.
Le domande dovranno essere presentante entro il 14 Aprile 2022.
Allegati
Economia Circolare - Fondazione Cariplo | Scarica |
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..