L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Il via ad altri Uffici Europa e la guida al Recovery plan per i comuni
Cremona, Pavia, Lecco. Anche in questi territori più di 100 enti locali aderiscono al Servizio Europa di Area Vasta. Le dichiarazioni di sindaci, presidenti e il sentiment sui temi europei sui social provinciali
On line il nuovo giornale Seav (allegato). In prima battuta la presentazione della guida al Recovery plan per i comuni redatto dal ministero della Pubblica amministrazione e disponibile on line. E poi il via libera ai Seav – Servizi Europa di Area Vasta a Cremona, Pavia e Lecco.
Anche in questi territori più di 100 enti locali aderiscono al nuovo servizio che da settembre permetterà ai territori di cogliere le opportunità europee ma anche quelle contenute nel PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza, anche detto Recovery Plan, che per gli enti locali italiani metterà sul piatto ben 67 miliardi dei più di 200 che saranno attivati nei prossimi mesi e che dovranno essere ben ivestiti entro il 2026.
In questo numero riportiamo le dichiarazioni di sindaci e presidenti dei territori che hanno già sottoscritto la convenzione che dopo i mesi di formazione e informazione dà formalmente vita al Seav territoriale. Per ogni territorio anche i risultati della sentiment analysis per valutare resenza e grdimento dei temi europei sui social utilizzati dai cittadini delle province lombarde.
Allegati
Periodico SEAV n. 4 | Scarica |
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..