La Commissione europea ha approvato il nuovo Interreg VI B Alpine Space..
Finanziamento della Commissione Europea per favorire la trasformazione digitale dell’Unione
Il bando di Commissione Europea intende sostenere lo sviluppo di competenze digitali avanzate al fine di Portare i servizi digitali alle pubbliche amministrazioni, ai cittadini e alle imprese dell’Unione Europea.
Progettare, sviluppare e distribuire azioni digitali avanzate in tutti i settori economici sono gli obiettivi del “Digital Europe”, un programma articolato che si intreccia con altri programmi europei volti a promuovere l’innovazione digitale all’interno dell’Unione come, per esempio, Horizon Europe, il programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027, Creative Europe il programma dedicato all’industria creativa e ai media, o gli strumenti del Recovery and Resilient Facility.
Possono presentare domanda Enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica che realizzano progetti che puntino a rafforzare l’autonomia dell’Unione negli ambiti di intervento considerati strategici: tecnologie, digital skill e best practice sull’utilizzo delle tecnologie.
Nello specifico i progetti dovranno riguardare costi relativi a tematiche 4.0, nel dettaglio:
- Cybersecurity
- Intelligenza artificiale
- Microelettronica
- Internet of Things
- Stampa 3D
- Cloud e software
Sono ammesse ad ottenere il cofinanziamento pari al 50% di quanto investito per spese di personale, i costi di subappalto e costi indiretti.
Le domande potranno essere presentante fino al 17/05/2022.
Allegati
Programma digitale - Commissione Europea | Scarica |
Ultime notizie
Occasione per presentare progetti legati a ambiente e sostenibilità. Ecco le scadenze..
Cento centri urbani europei selezionati dalla Commissione per diventare carbon neutral entro il..