L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Promuovere soluzioni per fronteggiare disagio e fragilità sociale
L’avviso dell’ agenzia per la coesione territoriale, finanziato delle risorse del PNRR, si pone l’obiettivo di promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali.
I progetti, che devono avere ad oggetto lavori pubblici, forniture di beni e/o servizi, lavori pubblici e forniture di beni e/o servizi, possono essere presentanti da:
- Comuni delle Aree Interne (intermedi, periferici, ultraperiferici);
- Enti pubblici del settore Sanitario le cui attività ricadano nel territorio dei Comuni delle Aree Interne;
- Altro soggetto pubblico la cui proposta progettuale preveda attività che si svolgano nel territorio del Comune dell’Area interna.
Sono ammesse all’avviso le proposte progettuali rientranti nei seguenti ambiti di intervento:
- servizi di assistenza domiciliare per gli anziani e relative infrastrutture;
- infermiere e ostetriche di comunità e relative infrastrutture;
- rafforzamento dei piccoli ospedali;
- infrastrutture per l’elisoccorso;
- rafforzamento dei centri per disabili;
- centri di consulenza, servizi culturali, servizi sportivi;
- accoglienza dei migranti e relative infrastrutture.
Il contributo varia in base alla popolazione del comune richiedente e le domande potranno essere presentante dall’ 11 Aprile 2022.
Allegati
17. Servizi e infrastrutture sociali di comunità | Scarica |
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..