L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Bando del ministero della Cultura per restauro e manutenzione straordinaria, conservazione e messa in sicurezza
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso finalizzato a sostenere progetti di restauro, manutenzione straordinaria, conservazione, messa in sicurezza e valorizzazione di parchi e giardini di interesse culturale.
L’investimento mira a rigenerare e riqualificare i parchi e i giardini storici delle città italiane, in particolar modo valorizzando ed evidenziando i beni culturali all’interno di questi, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e creare nuovi poli di attrazione anche turistica.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- Spese per l’esecuzione di lavori o per l’acquisto di beni/servizi;
- Spese per pubblicazione bandi di gara
- Spese per l’acquisizione di autorizzazioni, pareri, nulla osta e altri atti di assenso da parte delle amministrazioni competenti;
- Spese tecniche di progettazione (ivi comprese quelle per la stesura di un piano di gestione), direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudi, opere d’ingegno, incentivi per funzioni tecniche;
- Imprevisti (se inclusi nel quadro economico);
- Allacciamenti, sondaggi e accertamenti tecnici;
- Spese per attrezzature, impianti e beni strumentali finalizzati anche all’adeguamento degli standard di sicurezza, di fruibilità da parte dei soggetti disabili, piattaforme e ausili digitali alla visita;
- Spese per la realizzazione di attività didattiche, servizi culturali, sociali, ricreativi, eventi, manifestazioni, comprese le spese per l’allestimento degli spazi in cui si svolgono le iniziative, per materiali e forniture, spese di promozione e informazione;
- Spese per la realizzazione di studi/ricerche di carattere scientifico e/o divulgativo.
Destinatari dell’avviso sono i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo – pubblici o privati – di parchi e giardini di interesse culturale. Le domande potranno essere presentate entro il 15 marzo 2022.
Maggiori dettagli sugli obiettivi perseguiti, gli interventi finanziabili, le spese ammissibili e le scadenze sono disponibili all’interno delle schede opportunità, allegata.
_ _ _ _ _ _
La videoregistrazione del Webinar è disponibile al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/recording/4258637653876034823
Allegati
BANDO MINISTERO CULTURA | Scarica |
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..