L’Unione europea finanzia il progetto "Green Change" nell'ambito del progetto Era..
Contributo a fondo perduto per Biodiversità, Clima e valorizzazione dei servizi ecosistemici
In apertura il bando “Interventi di conservazione della biodiversità, adattamento al cambiamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste e aree protette lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato” promosso da Regione Lombardia
L’obiettivo del presente bando è quello di incentivare la realizzazione di interventi di conservazione della biodiversità, di adattamento al cambiamento climatico e di valorizzazione dei servizi ecosistemici di foreste, aree protette e reti ecologiche regionali, attraverso il coinvolgimento del settore privato.
Le domande a valere sul contributo potranno essere presentate dal 14 Marzo 2022 da:
- gli Enti gestori dei siti Natura 2000 (ad eccezione degli enti gestori privati e di ERSAF);
- gli Enti gestori delle aree protette ai sensi della l.r. 86/83;
- le Amministrazioni pubbliche (Province, Comuni, Comunità montane, Unione di Comuni, Città metropolitana e Consorzi di diritto pubblico).
Sono ammesse spese legate a forestazione, miglioramenti forestali, sistemi verdi lineari per progetti che devono avere obbligatoriamente tre componenti:
- Interventi principali a carattere forestale
- Interventi integrativi di salvaguardia della biodiversità
- Interventi per la valorizzazione dei servizi ecosistemici
Il contributo a fondo perduto è pari al 70% delle spese ammissibili per una dotazione finanziaria è pari ad euro 3.500.000,00.
Ultime notizie
L'Unione europea finanzia il progetto "La scuola in campo" nell'ambito del programma Erasmus Plu..
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI LONG LIST PER INCARICHI DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE EUROPE..